Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

zucchero s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (sostance cristaline e dolce, doprade par dolcificâ robis di bevi o di mangjâ) zucar, altr.trad. mîl
    • aggiungere due cucchiaini di zucchero, zontâ dôs sedonutis di zucar
    • zucchero in polvere, zucar in polvar
    • zollette di zucchero, balutis di zucar
    • zucchero d'orzo, zucar di vuardi
    • zucchero di canna, zucar neri
    • zucchero in pani, zucar panon
    (in espressions di paragon, par dî alc di dolç) zucar, mîl, altr.trad. mîl
    • essere dolce come lo zucchero, jessi dolç tant che il zucar o ancje tant che la mîl
    2
    s.m. [TS] biochim. (non complessîf dai composcj organics ternaris de classe dai carboidrâts o glucidis, massime monosacaridis e disacaridis) zucar
    3
    s.m. [CO] (spec. cun denant un articul indefinît, robe di mangjâ o di bevi une vore dolce) zucar, mîl
    • questa pera è uno zucchero!, chest piruç al è un zucar!
    • questo vino è uno zucchero, chest vin al è une mîl
    4
    s.m. [CO] fig. (spec. cun denant un art.indef., persone dolce e plasevule) zucar, mîl
    • sei uno zucchero!, tu sês un zucar!