Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

volerci v.procompl.

  1. 1
    v.procompl. [FO] (par dî che alc al covente par un fin) volê, coventâ, altr.trad. lâi
    • per arrivare a casa ci vuole ancora un quarto d'ora, par rivâ a cjase i vûl ancjemò un cuart di ore
    • ci vuole un'attesa di tre ore, i vuelin o ancje a vuelin o ancje a coventin spietadis trê oris
    • ci vogliono molte qualità per essere un buon insegnante, a coventin tantis cualitâts par jessi un bon insegnant
    (sucedi tal moment just) volêi, altr.trad. lâi
    • un tè freddo è proprio quello che ci voleva, un te frêt al è juste chel che i voleve
    (stâ ben intune situazion o cumbinazion) volêi, altr.trad. coventâ, lâi, stâ ben
    • con questa giacca ci vorrebbe una camicia grigia, cun cheste gjachete i volarès une cjamese grise
    (jessi necessari par che alc altri al deventi) volêi, altr.trad. coventâ, lâi
    • ci vuole qualcosa di più per metterlo alla prova, i vûl alc di plui par tirâlu a ciment
    (mancjâ par une realizazion) coventâ, volêi, altr.trad. lâi
    • prima che il lavoro sia finito ci vogliono ancora tre ore, prin che il lavôr al sedi finît a coventin ancjemò trê oris
    • non ci voleva molto a scoprire la verità, no i voleve tant a scuvierzi la veretât
    • ci vuole ben altro per convincermi, al covente ben altri par convincimi
    2
    v.procompl. [FO] (in loc.pragm.) volêi
    • quando ci vuole, ci vuole!, cuant che i vûl, i vûl!
    • che sfortuna, non ci voleva proprio!, ce sfortune, no i voleve no!