Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

voglia s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (volontât di fâ alc) voie, altr.trad. intenzion, intindiment, volê, volontât
    • avere voglia di fare una camminata nei boschi, vê voie di fâ une cjaminade pai boscs
    • non avere voglia di fare niente, no vê voie di fâ nuie
    2a
    s.f. [FO] (desideri fuart di alc, soredut fûr vie, dal moment) voie, altr.trad. sen
    • mi è venuta voglia di bere un caffè, mi è vignude voie di bevi un cafè
    • avere voglia di comprarsi un vestito nuovo, vê voie di comprâsi un vistît gnûf
    • questo caldo fa fare venire voglia di bere, chest cjalt al fâs vignî voie di bevi
    (desideri no apaiât) voie, altr.trad. brame
    • mi è rimasta quella voglia per anni, mi è restade chê voie par agns
    2b
    s.f. [FO] spres. (desideri stramp) voie, altr.trad. camofe, capriç, creste, fantasie, fumane, mateç, matetât, paturnie, pitic, schiribiç, stoc
    • ogni tanto gli vengono di quelle voglie!, ogni tant i vegnin di chês voiis
    2c
    s.f. [FO] (in loc.pragm., par pandi che une azion e je dibant)
    • hai voglia ad aspettare, ormai non arriva più, tu puedis ben spietâ, aromai nol rive plui
    3
    s.f. [FO] eufem. (ancje tal pl., desideri sessuâl) voie, morbin, altr.trad. brame, bramosetât, gole, pice, pitic, sen, seneosetât
    4a
    s.f. [FO] fam. (spec. tal pl., desideri improvîs, tipic des feminis incintis, di mangjâ o bevi daurman alc di particolâr) voie
    • avere le voglie, vê lis voiis
    4b
    s.f. [FO] (magle su la piel, angjiome o neu, causionade, daûr de crodince popolâr, di une voie no gjavade de mari vie pe gravidance) voie
    • avere una voglia di vino sulla schiena, vê une voie di vin te schene