Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

vista s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (facoltât di viodi, sens che al regole la percezion dai stimui visîfs) viste, voli, altr.trad. viodi
    • avere la vista affaticata, vê la viste sfadiade o ancje vê i voi stracs
    • andare dall'oculista per un controllo della vista, lâ li dal oculist par un control de viste
    1b
    s.f. [TS] fisiol. (vt. visione)
    2
    s.f. [FO] (il viodi tal so sucedi) viodi, altr.trad. vision, viste
    • alla vista di quella scena si sono commossi tutti, a viodi chê sene si son ingropâts ducj cuancj
    • alla vista di quella torta non ho saputo trattenermi, a viodi chê torte no ai savût tignîmi
    3
    s.f. [FO] (pussibilitât di viodi, visuâl) viste, altr.trad. cjalade, visuâl
    • esporsi in vista, pandisi in viste
    • nascondersi fuori dalla vista, scuindisi fûr de viste
    • una casa con vista sul lago, une cjase cun viste sul lât
    4
    s.f. [FO] (ce che si viôt, panorame, sene, spetacul) viste, altr.trad. cjalade, panorame, sene, spetacul, viodude
    • dalla cima della montagna la vista è meravigliosa, de spice de mont la viste e je maraveose
    • una vista penosa, une viste che e fâs dûl