Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

urna s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (te antichitât, crep o vâs di piere) urne
    • un'urna per l'olio, une urne pal vueli
    2
    s.f. [AD] (vâs pe cinise di un muart) urne
    • nel sito archeologico è stata trovata un'urna romana, tal sît archeologjic a àn cjatât une urne romane
    (piçule scjate, di veri o di metal, pes relicuiis di un sant) urne
    3a
    s.f. [AD] (recipient li che si metin lis schedis eletorâls, o di li che si gjavin i numars di une lotarie o sim.) cassele, urne, altr.trad. bossul, cosse, zei
    • aprire l'urna per lo scrutinio delle schede, vierzi la cassele o ancje il bossul pal scrutini des schedis
    3b
    s.f. [AD] (tal pl., votazion, consultazion eletorâl) vôt, votâ
    • andare alle urne, lâ al vôt o ancje lâ a votâ
    4
    s.f. [TS] bot. (vt. sporogonio)
    (vt. ascidio)
    5
    s.f. [TS] stor. (in Rome antighe, unitât di misure di capacitât, di uns 13 l.) urne