Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

uguale adi., av., s.f., s.m., s.m.inv.

  1. 1
    adi. [FO] (che nol è diferent di altri o altris par ciertis carateristichis) compagn, altr.trad. avuâl, compagn in pache, identic, identic in pache, in pache, pâr, precîs, stes, tâl cuâl, tâl e cuâl
    • quelle due biciclette sono uguali, chês dôs bicicletis a son compagnis
    • i compiti sono copiati, sono tutti uguali, i compits a son copiâts, a son ducj compagns
    • questo libro è uguale a quello di prima, chest libri al è compagn di chel di prime
    • sono uguali come due gocce d'acqua, a son compagns in dut e par dut o ancje in pache
    (che al à lis stessis ideis, i stes guscj o sim. di une altre persone) compagn, altr.trad. concuardant, dacuardi, stes, tâl e cuâl
    • per gusti letterari siamo uguali, par guscj leteraris o sin compagns
    2
    adi. [FO] (che nol cambie pûr in situazions diferentis) compagn, chel, altr.trad. stes
    • in quella famiglia l'atmosfera è sempre uguale, in chê famee la atmosfere e je simpri chê
    • la legge è uguale per tutti, le leç e je compagne par ducj
    3
    adi. [FO] (che nol mude par dut il timp che al dure o il spazi che al cjape) avuâl, compagn, altr.trad. istès, stes
    • ha tenuto un tono di voce uguale per tutta la sera, al à tignût un ton di vôs avuâl o ancje chel ton di vôs o ancje un ton di vôs simpri compagn par dute la sere
    4
    adi. [FO] (che nol mostre disnivei o ruspidecis) avuâl, vualîf, altr.trad. plac, plan, regolâr, slis
    • questa faccia della tavola non è tutta uguale, cheste bande de bree no je biele avuâl o ancje vualive
    5a
    adi. [TS] mat. (di grandece, che e je leade cuntune altre di une relazion di avualance, ven a stâi simetriche, riflessive e transitive) avuâl
    (in aritmetiche, par introdusi il risultât di une operazion) avuâl
    5b
    adi. [TS] gjeom. (di figuris che metudis une sore chê altre a coincidin) avuâl, altr.trad. compagn
    • disegna un triangolo uguale e non solo equivalente, dissegne un triangul avuâl e no dome ecuivalent
    6
    av. [FO] (tal stes mût) compagn, avuâl
    • sono alti uguale, a son alts compagn o ancje compagns
    7
    s.f., s.m. [FO] (spec. tal pl., cui che al è dal stes nivel o grât o fasse sociâl) pâr, altr.trad. compagn
    • essere solidale coi propri uguali, jessi solidari cui siei pârs
    8
    s.m. [FO] (dome sing., la stesse robe) compagn, chel, istès, altr.trad. stes, stesse robe
    • se vuoi che aspettiamo ancora, per me è uguale, se tu vuelis che o spietìn ancjemò, par me al è compagn
    • andare o restare, per noi è uguale, lâ o restâ, par noaltris al è chel istès
    9
    s.m.inv. [TS] mat. (non dal simbul che al indiche avualance) avuâl
    • metti il segno di uguale, met il segn di avuâl
    10
    s.m.inv. [TS] mus. (composizion par vôs e struments dal stes timbri) avuâl
    (cuintripont, note cuintri note) avuâl
    (indicazion dinamiche e agogjiche, di eseguî cun fedeltât plene ae scriture) uguale