Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ubbidienza s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (l'ubidî) ubidience, sumission, altr.trad. docilitât, sotanance, sudizion
    • un esempio di ubbidienza, un esempli di ubidience
    • insegnare l'ubbidienza, insegnâ la ubidience
    • pretendeva troppa ubbidienza, al pretindeve masse sumission
    (di bestiis, osservance dai ordins dal paron) ubidience, altr.trad. docilitât, sotanance, sudizion
    • mi piace l'obbedienza del tuo cane, mi plâs la ubidience dal to cjan
    2a
    s.f. [AU] (acetâ une jerarchie) ubidience, subordenazion, sumission, altr.trad. sotanance, sudizion
    • l'ubbidienza al re, la ubidience al re
    • è richiesta l'ubbidienza agli ufficiali, si pretint la subordenazion ai uficiâi
    2b
    s.f. [TS] teol. (secont la teologjie catoliche, oblic morâl che al regole i rapuarts tra la autoritât e i sudits) ubidience, sumission
    2c
    s.f. [TS] dir.can. (dovê di sotanance dai religjôs aes lôr autoritâts) ubidience
    3
    s.f. [CO] (conformitât a une ideologjie, une concezion politiche o culturâl) ubidience, osservance, altr.trad. rispiet
    • mantenere l'obbedienza al partito, tignî la ubidience al partît
    4
    s.f. [TS] stor. (in timps di elezion pontificie contrastade, o di sisme, il grup dai sostignidôrs di une o di chê altre part) ubidience
    • i vescovi di ubbidienza romana non vollero accordarsi, i vescui di ubidience romane no volerin cjatâ une cunvigne