Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

trasmettere v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (fâ passâ alc di une persone a une altre, massime par vie legâl) trasmeti, lassâ, passâ
    • con l'eredità mi ha trasmesso una casa, cu la ereditât mi à lassât une cjase
    1b
    v.tr. [FO] (lassâ a chei che a vignaran) stramanâ, trasmeti, altr.trad. passâ
    • il maestro trasmette il suo sapere ai discepoli, il mestri al stramane il so savê ai dissepui
    1c
    v.tr. [FO] (trasferî di un orghin mecanic a un altri) passâ, mandâ, trasmeti, altr.trad.
    • la catena trasmette il movimento alle ruote, la cjadene e passe il moviment aes ruedis
    2
    v.tr. [FO] (sparniçâ une malatie, une infezion, un virus e v.i.) tacâ, passâ, altr.trad. dâ sù, trasmeti
    • certi animali trasmettono le malattie agli uomini, cierts animâi a tachin lis malatiis ai oms
    3
    v.tr. [FO] (comunicâ une notizie, un messaç) puartâ, inviâ, altr.trad. anunziâ, , mandâ, passâ, trasmeti
    • gli trasmetterò il messaggio prima di partire, i puartarai il messaç prin di partî
    4
    v.tr. [FO] (fâ savê cuntun imprest di comunicazion) trasmeti, mandâ, publicâ, altr.trad. , difondi, inviâ, meti fûr, pandi
    • la notizia è stata trasmessa dal notiziario delle venti, la notizie le à trasmetude il notiziari des vot di sere