Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

traffico s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (il traficâ in marcjanziis, la ativitât comerciâl) trafic, altr.trad. negozi
    • il traffico delle stoffe, il trafic des stofis
    2
    s.m. [AU] (cumierç ilecit) trafic, altr.trad. maneç, smaneç, truc, zîr
    • traffico clandestino di auto rubate, trafic clandestin di machinis robadis
    (marcjât imorâl o ilegâl) trafic, altr.trad. maneç, smaneç, truc, zîr
    • fare traffico di voti, fâ trafic di vôts
    3a
    s.m. [AU] (moviment di mieçs di traspuart, a rivuart di un ciert puest o di une cierte fate di traspuart) circolazion, trafic, altr.trad. zîr
    • traffico ferroviario, circolazion feroviarie
    • traffico pesante, trafic pesant
    3b
    s.m. [AU] (moviment di mieçs di traspuart e int a pît intune cierte strade, citât, zone e v.i.) circolazion, trafic
    • il vigile dirigeva il traffico, il vigjil al rezeve il trafic
    • l'autostrada era momentaneamente chiusa al traffico, la autostrade e jere pal moment sierade ae circolazion
    4
    s.m. [AU] fam., fig. (grant moviment di int) corîr, trafic, corentie, altr.trad. daidai
    • che traffico di gente al mercato, e ce trafic o ancje ce corentie di int a marcjât
    5
    s.m. [TS] inform., telecom. (volum dal flus dai messaçs trasmetûts traviers un sisteme di comunicazions) trafic