Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

tradizione s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (trasmission dal patrimoni culturâl dal passât) tradizion
    • tradizione orale, tradizion orâl
    2
    s.f. [AU] (cualsisei contignût culturâl trasmetût di bande des gjenerazions passadis) tradizion, altr.trad. costum, ûs, usance
    • storia delle tradizioni popolari, storie des tradizions popolârs
    (complès dai costums trasmetûts dilunc dal timp) tradizion, altr.trad. costum, ûs, usance
    • un paese che rimane attaccato alle sue tradizioni, un paîs che al reste tacât aes sôs tradizions
    3
    s.f. [AU] fam. (ce che si use fâ par tradizion) tradizion, usance, altr.trad. abit, convenzion, costum, mode, norme, rituâl, ûs
    • abbiamo la tradizione farci gli auguri di Natale subito dopo la messa di mezzanotte, o vin la usance di fâsi i auguris di bon Nadâl subit daspò di vê fat Madins
    4
    s.f. [TS] teol. (tal cristianisim, complès di veretâts e di normis vignudis fûr de interpretazion de rivelazion dentri de comunitât fin dai timps dai apuestui) tradizion
    5
    s.f. [TS] filol. (trasmission di un test fin ai nestris timps) tradizion
    6
    s.f. [TS] ling. (serie di mudaments che a fasin la storie di une forme linguistiche) tradizion
    7
    s.f. [TS] dir. (consegne dal ogjet che al aparten a cdn. a altris che a 'ndi cjapin possès) tradizion