Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

timore s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (sintiment di ansime par un fat pericolôs, dolorôs, danôs e v.i. che al podarès sucedi) timôr, ombre, pôre, altr.trad. aprension, baticûr, bruseghin, cruzie, fastidi, fufe, lambic, lancûr, pinsîr, preocupazion, sbisighin, scatûr, spaghet, spali, strapinsîr, teme, temit, torment, travai
    • il timore del compito, la pôre pal compit
    • devi vincere i tuoi timori, tu âs di vinci lis tôs ombris
    • non ha nessun timore, nol à pôre di nuie
    1b
    s.m. [FO] (preocupazion di fâ une robe che no plâs o che no pâr bon) scrupul, pôre, altr.trad. ombre, teme, timôr
    • avevo timore di spaventarti, o vevi pôre che tu ti spaurissis
    2
    s.m. [FO] (sintiment di rispiet e sotanance) timôr, sudizion, altr.trad. pôre, rispiet, riverence, rivuart, teme, temit
    • non ha timor di Dio, nol à nomine patris o ancje nol à timôr di Diu
    • provare timore verso la maestra, vê sudizion de mestre