Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

tenersi v.pronom.intr., v.pronom.tr.

  1. 1
    v.pronom.intr. [CO] (strenzisi a alc di no colâ) tignîsi, cjapâsi, altr.trad. grampâsi, rezisi, stâ, tacâsi
    • tenersi al corrimano, tignîsi tal passeman
    2
    v.pronom.intr. [CO] (tignîsi sù un cun chel altri) tignîsi
    (stâ tacâts, un intor di chel altri) tignîsi
    • i bambini uscirono dalla scuola tenendosi per mano, i fruts a son saltâts fûr di scuele tignintsi par man
    3
    v.pronom.intr. [CO] (jessi salt, stâ dret) stâ, tignîsi
    • è così ubriaco che non si tiene in piedi, al è tant cjoc che nol sta in pîts
    4a
    v.pronom.intr. [CO] (restâ intune cierte posizion) stâ, altr.trad. mantignîsi, tignîsi
    • tenersi su una gamba, stâ suntune gjambe
    4b
    v.pronom.intr. [CO] (mantignîsi intune cundizion o situazion particolâr) tignîsi
    • tenersi informati sui fatti politici, tignîsi informâts sui fats politics
    • tieniti pronto, quando ti chiamo esci di casa, tegniti pront, cuant che ti clami, salte fûr di cjase
    5
    v.pronom.tr. [CO] (tignî intor o tignî par se une cierte robe) tignîsi, tignî sù, tignîsi sù
    • preferisco tenermi la maglia, fa freddo, o ai miôr tignîmi sù la maie, al fâs frêt
    6a
    v.pronom.intr. [CO] (frenâ un propri impuls) tignîsi, altr.trad. stratignîsi
    • tenersi di fronte a una tentazione, tignîsi devant di une tentazion
    6b
    v.pronom.intr. [CO] coloc. (limitâsi tal mangjâ e tal bevi) tignîsi
    • deve tenersi coi dolci, sta ingrassando troppo, al à di tignîsi cui dolçs, al è daûr a ingrassâ masse
    7
    v.pronom.intr. [CO] (rispietâ alc) tignîsi
    • tenersi alle prescrizioni del dottore, tignîsi a ce che al à prescrit il miedi
    8
    v.pronom.tr. [BU] (judicâsi, vê un ciert concet di se) tignîsi, altr.trad. calcolâsi
    • si tiene un uomo fortunato, si ten par un om fortunât