Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

straniero adi., s.m.

  1. 1a
    adi. [FO] (di une nazion diferente, di un altri paîs) forest, altr.trad. di fûr, oltran, stranîr
    • parlare due lingue straniere, fevelâ dôs lenghis forestis
    1b
    adi., s.m. [FO] (che, cui che al è nassût intun altri paîs) forest, oltran, altr.trad. di fûr, stranîr
    • un ufficio per i lavoratori stranieri, un ufici par lavoradôrs forescj
    2a
    adi. [CO] (dal stât o dal esercit nemì che al è intune vuere) forest, nemì, altr.trad. stranîr
    • il dominio di una nazione straniera, la paronance di une nazion foreste
    2b
    s.m. [CO] (cui che al è dal stât o dal esercit nemì intune vuere) nemì, forest, altr.trad. stranîr
    • non passa lo straniero, nol passe il nemì
    (cun valôr coletîf) nemì, forest nemì, altr.trad. stranîr
    • collaborare con lo straniero è tradimento, colaborâ cul nemì al è tradiment