Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

stile s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (forme particolâr di espression leterarie o artistiche tipiche di un autôr, di une ete, di un gjenar) stîl, altr.trad. maniere
    • una poesia di stile romantico, une poesie di stîl romantic
    1b
    s.m. [TS] let. (te poetiche antighe e medievâl, complès di aspiets formâi e di elements dal contignût che a caraterizin trê mûts fondamentâi di composizion leterarie come la tragjedie, la elegjie, la comedie) stîl, altr.trad. maniere
    2a
    s.m. [AU] (maniere usuâl di jessi, di esprimisi, di fâ) stîl
    • arrivare sempre puntuale fa parte del suo stile, rivâ simpri puntuâl al è part dal so stîl
    2b
    s.m. [CO] (maniere di vistîsi) stîl, altr.trad. look
    • si veste con uno stile metropolitano, si vistìs cuntun stîl metropolitan
    3a
    s.m. [AU] (elegance, distinzion) stîl
    • una signora con molto stile, une siore cun tant stîl
    3b
    s.m. [AU] (elegance formâl te composizion e te esecuzion di une opare) stîl, altr.trad. forme
    • un romanzo senza stile, un romanç cence stîl
    4
    s.m. [AU] (modalitât di esecuzion di un toc musicâl, teatrâl e v.i.) stîl, altr.trad. maniere, mût
    • il direttore ha dato uno stile originale al concerto, il diretôr al à dât un stîl origjinâl al conciert
    5a
    s.m. [AU] (tai di un vistît) stîl, altr.trad. fate, tai
    • un paio di pantaloni di stile hip hop, un pâr di bregons di stîl hip hop
    5b
    s.m. [AU] (complès di caratars specifics di un alc e che a individuin la ete di produzion, la divignince e v.i.) stîl
    • un tavolo stile impero, une taule stîl imperi