Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

stesso adi.dimostr., pron.dimostr.m.

  1. 1a
    adi.dimostr. [FO] (par segnalâ identitât) stes, midiesim, istès, altr.trad. identic
    • sentire le stesse cose, sintî lis stessis robis
    1b
    adi.dimostr. [FO] (compagn) stes, istès, altr.trad. compagn, identic, midiesim
    • fa ogni giorno lo stesso lavoro, e fâs ogni dì chel stes lavôr
    2a
    adi.dimostr. [FO] (tant che rinfuarç daspò di un pronon personâl) stes, midiesim, istès
    • fidarsi di se stesso, fidâsi di se o ancje di se stes
    (denant o daûr di une part cualsisei dal discors) , altr.trad. in persone
    • l'ho visto con i miei stessi occhi, lu ai viodût cui miei voi
    (par dî che si trate propit de persone fisiche) in persone, stes, istès, altr.trad. in persone
    • me lo aveva fatto capire lui stesso, mal veve fat capî lui in persone o ancje lui stes
    (tant che averbi, daûr di un altri averbi)
    • verrò oggi stesso, o vignarai propit vuê
    2b
    adi.dimostr. [FO] (tant che rinfuarç e in funzion anaforiche) stes, midiesim, istès
    • mettere il contenuto della terrina stessa nella padella, meti ce che e à dentri la terine stesse inte padiele
    3
    adi.dimostr. [FO] (cun valôr enfatic) stes, istès
    • la stessa nonna non lo sopporta più, la none stesse no lu sopuarte plui o ancje fintremai la none no lu sopuarte plui
    4
    adi.dimostr. [FO] (considerât par so cont) stes, bessôl, istès
    • il fatto stesso di non aver parlato lo ha isolato, il fat stes che nol à fevelât lu à isolât
    5
    pron.dimostr.m. [FO] (al segnale alc che nol è diferent di ce che si à za dit prin) istès, stes
    • le sue paure sono sempre le stesse, lis sôs pôris a son chês istessis
    (la persone midiesime) istès, stes
    • ha telefonato lo stesso di prima, al à telefonât chel istès di prime