Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

spiccare v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AU] (stacâ une robe di une altre, dal pont li che e je tacade) dispicjâ, dispecolâ, altr.trad. crevâ, çumâ, specolâ, stacâ
    (dividi, separâ robis che a stan insiemi) dispicjâ, distacâ, altr.trad. crevâ, çumâ, specolâ, stacâ
    • spiccare un acino dal grappolo, dispecolâ un asin dal rap
    [CO] fig. (pronunziâ in maniere nete, distinte) silabâ, segnâ, altr.trad. articolâ, bati
    • spiccare un nome perché sia maggiormente comprensibile, silabâ un non par che al sedi plui facil di capî
    2
    v.tr. [AU] (fâ un moviment sec, stacantsi di tiere) petâ
    • la rana ha spiccato un salto ed è finita in acqua, il crot al à petât un salt e al è lât a finîle te aghe
    3a
    v.tr. [TS] fin. (vt. emettere)
    3b
    v.tr. [CO, TS] dir. (mandâ fûr, fasintlu deventâ esecutîf) emeti, altr.trad. dâ fûr, mandâ fûr, meti fûr
    • spiccare dei mandati di cattura nei confronti di malavitosi, emeti mandâts di arest tai confronts di malevitôs
    4
    v.intr. [AU] (distinguisi, mostrâsi in maniere di jessi ben ricognossibii) risaltâ, spicâ, altr.trad. dicernisi, diferenziâsi, disparselâsi, distinguisi
    • questa mobilia spicca per la sua modernità, cheste furnidure e risalte pe sô modernitât
    • una persona che spicca su tutti per la sua onestà, une persone che e spiche su ducj pe sô onestât