Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

spedizione s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (il mandâ, il spedî e il so risultât) spedizion
    • la spedizione di un telegramma, la spedizion di un telegram
    (ce che al ven mandât) spedizion
    • la spedizione è arrivata dopo due giorni, la spedizion e je rivade daspò di doi dîs
    2
    s.f. [TS] dir.com. (mandât di un spedizionîr che al cjape sù la incarghe di puartâ insom un contrat di traspuart) spedizion
    3
    s.f. [AU] (viaç di esplorazion gjeografiche o sientifiche) spedizion
    • una spedizione botanica in Camerun, une spedizion botaniche in Camerun
    [AU, TS] sport (viaç alpinistic di plui personis par rivâ a une cime o par esplorazion) spedizion
    [AU, TS] sport (complès des personis e dai mieçs che a fasin chel viaç) spedizion
    4
    s.f. [AU] (imprese militâr par concuistâ teritoris) spedizion
    • la spedizione di Napoleone in Egitto, la spedizion di Napoleon in Egjit
    5
    s.f. [CO] (azion violente di personis armadis) spedizion
    • una spedizione di squadre fasciste contro i socialisti del paese, une spedizion di scuadris fassistis cuintri dai socialiscj dal paîs
    6
    s.f. [CO] scherç. (il lâ intun ciert puest) spedizion
    • i bambini hanno fatto una spedizione in gelateria, i fruts a àn fat une spedizion in gjelatarie