Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

spavento s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (grande pôre che no si spietisi, mote dal fat di savê o di pensâ di sei in pericul) sbigule, spac, spaghet, spavent, pôre
    • ho preso uno spavento!, o ai cjapât un spac!
    • morire dallo spavento, murî di spavent
    (fâ pôre, orôr, spec. cun valôr enfatic, ripugnance, disgust) spavent, pôre
    • quel palazzo è brutto da far spavento, chel palaç al è brut di fâ spavent o ancje di fâ pôre
    fig. (mostrâ une cundizion, un stât avonde bruts) spavent, pôre
    • hai una faccia che fa spavento!, tu âs une muse di fâ spavent o ancje di fâ pôre!
    2
    s.m. [AU] (esperience, situazion che e fâs o che e pues fâ timôr, terôr) sbigule, spac, spaghet, spavent, pôre
    • ho avuto una giornata piena di spaventi, o ai vude une zornade plene di spavents
    3
    s.m. [AU] iperb. (preocupazion, teme) sbigule, spavent, pôre, altr.trad. spac, spaghet, teme
    • l'idea di passare la notte qui mi mette spavento, il pinsîr di fâ la gnot chi mi fâs spavent
    4
    s.m. [AU] (impression negative) spavent, pôre
    • sei ignorante da far spavento!, tu sês ignorant di fâ pôre!
    5
    s.m. [CO] fam. (persone o robe tant brute che e fâs pôre) sbigule, spac, spaghet, spavent, altr.trad. mostri
    • che spavento quella faccia!, ce sbigule chê muse!
    (ancje cun valôr enfatic) spavent, altr.trad. mostri
    • sei uno spavento!, tu sês un spavent o ancje tu fasis pôre!