Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sopraffare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [CO] (vinci di tant un aversari) sorevinci, stramontâ, altr.trad. vinci
    1b
    v.tr. [CO] fig. (meti in cundizion di inferioritât) somerzi, pleâ, altr.trad. dominâ, meti sot, paronâ, scjafoiâ, sotanâ
    • il popolo era sopraffatto dalla prepotenza dei nobili, il popul al jere pleât de prepotence dai nobii
    2
    v.tr. [CO] fig. (massime te forme passive, di sintiments, di stât di jessi, di sensazions, dominâ une persone) cjapâ, altr.trad. pervadi
    • era sopraffatto dallo stupore, al jere cjapât de maravee
    3
    v.tr. [CO] fig. (jessi plui fuart di chei altris) stramontâ, lâ parsore
    • un'idea che ha sopraffatto le altre, une idee che e je lade parsore di chês altris
    4
    v.tr. [CO] fig. (jessi plui alt) passâ, jessi parsore, sormontâ, altr.trad. dominâ
    • la mole del monte Canin sopraffà le Alpi Giulie, la figure de Mont Cjanine e sormonte lis Alps Juliis