Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

soppressione s.f.

  1. 1
    s.f. [CO] (abrogazion di autoritât o cuntun proviodiment legjislatîf o aministratîf di une istituzion politiche, juridiche, culturâl o religjose) sopression, altr.trad. eliminazion
    • la soppressione del patriarcato di Aquileia, la sopression dal patriarcjât di Aquilee
    2
    s.f. [CO] eufem. (copament) sopression, altr.trad. assassini, copament, eliminazion, sassinament
    • soppressione dei prigionieri, sopression dai presonîrs
    3
    s.f. [TS] dir. (eliminazion dai elements che a son provis di un reât) sopression, altr.trad. eliminazion
    4
    s.f. [TS] gjenet. (gnove mutazion che e je buine di dissimulâ o eliminâ i caratars, considerâts in rapuart cu lis cundizions dal ambient, di une mutazion precedente) sopression
    5
    s.f. [TS] med. (il fermâsi improvîs, spontani o provocât, di un event fisiologjic, tant che par esempli une secrezion) sopression
    6
    s.f. [TS] psic. (inibizion cussiente che e cîr di gjavâ de cussience i impuls conflituâi e i sintiments displasevui) sopression