Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

solito adi., s.m.

  1. 1
    adi. [FO] (che al è compagn di altris voltis) solit, di simpri, altr.trad. normâl, ordenari, regolâr, tradizionâl, usuâl
    • sedersi al solito posto, sentât tal puest di simpri
    • condurre la solita vita, menâ la solite vite
    • sono andato al solito bar, come tutti i venerdì, o soi stât al bar di simpri, come ducj i vinars
    2
    adi. [FO] (di cdn., che al à simpri ciertis carateristichis o cierts compuartaments) solit, simpri chel
    • sei il solito spiritoso!, tu sês il solit spiritôs!
    • è sempre il solito, al è simpri chel o ancje al è simpri lui
    (che al frecuente simpri un puest, ancje s.m.) solit, di simpri, chel di simpri
    • alla partita c'erano i soliti amici, ae partide a jerin i amîs di simpri
    • ci sono solo i soliti, a son dome i solits o ancje chei di simpri
    3
    adi. [FO] (di robe o situazion, che e sucêt dispès) solit, simpri il stes, simpri chel istès, stes
    • non farmi i soliti discorsi, no stâ a fâmi simpri chei stes discors
    • con te è sempre la solita cosa!, cun te e je simpri la stesse storie!
    4
    s.m. [CO] (dome sing., usance, regule) solit, simpri, altr.trad. ûs, usuâl
    • il mio solito è alzarmi presto, il gno solit al è jevâ adore
    • come al solito ha voluto offrire lui, come simpri al à volût paiâ lui
    5
    s.m. [CO] (dome sing., mangjative o bevande usuâl) solit, chel di simpri, altr.trad. simpri chel
    • ordinare il solito, ordenâ il solit
    • per me il solito, par me chel di simpri