Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

solco s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (incision te tiere fate cu la vuarzine o cuntun altri imprest par semenâ dentri) agâr
    • i solchi e le porche del campo, i agârs e lis cumieris dal cjamp
    1b
    s.m. [AU] (incision te tiere che e somee chê lassade de vuarzine)
    • il carro ha lasciato solchi delle ruote nel fango, il cjar al à lassât lis cjaradoriis tal pantan
    • l'acqua ha scavato un solco nella roccia, la aghe e à sgjavât un tai tal cret
    2a
    s.m. [AU] (segn lassât di un natant ta la aghe) code, sdrasse
    2b
    s.m. [AU] (segn lassât tal aiar di un avion) code, sdrasse
    3
    s.m. [AU] (incision intune superficie plane e dure) tai, riadure, altr.trad. sgriade
    • una tavola di marmo con qualche solco, une taule di marmul cun cualchi tai
    (incision a spirâl dai discs) rie, riadure
    • la puntina legge l'incisione del solco, la pontine e lei la incision des riis
    4
    s.m. [AU] (segn te piel de muse) grispe, altr.trad. ruie
    • un vecchio con molti solchi sulla fronte, un vieli cun tantis grispis tal cerneli
    5
    s.m. [AU] fig. (segn lassât te muse des lagrimis)
    • dopo aver pianto si è asciugato i solchi dalle guance, dopo di vê vaît si è suiât lis lagrimis de muse
    6
    s.m. [AU] fig., iperb. (impression plui o mancul fonde lassade di un acjadiment, di une esperience) segn
    • un dolore gli ha lasciato un solco nell'animo, un dolôr i à lassât un segn te anime