Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

soglia s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (part abàs de bocje di une puarte, fate pal solit di un bloc di piere o di altri materiâl) liminâr, soiâr, pat, altr.trad. basse, larin, suee
    • la pietra della soglia era nera e levigata, la piere dal soiâr o ancje dal pat e jere nere e slissade
    2
    s.f. [AU] (la puarte stesse) puarte, us, altr.trad. larin, liminâr, pat, soiâr, suee
    • il postino stava sulla soglia, il postin al steve su la puarte
    3
    s.f. [AU] fig. (moment prime dal sucedi di alc, ancje tal pl.) jentrade, nassi, principi, tacâ, altr.trad. pidignûl, scomençament
    • eravamo sulla soglia dell'estate, o jerin sul tacâ o ancje sul principi dal Istât
    • era alle soglie della giovinezza, al jere su la jentrade o ancje sul jentrâ de zoventût
    (confin morâl) rie, confin, altr.trad. fin, limit, tiermin
    • ha passato la soglia dell'onestà, al à passade la rie de onestât
    (nivel di abilitât che si à di vê par podê fâ une cierte ativitât, diplome che al testifiche che si à chel nivel) soiâr, altr.trad. liminâr
    • il livello soglia di inglese è questo, il nivel soiâr di inglês al è chest