Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sfuggire v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (fâ di dut par no vê relazion cun cdn. e no intivâsi cun lui) sghindâ, fuî, scjuvî, scjinfâ, altr.trad. disvuincâ, lipâ, scapolâ, scjampâ, scjinfâsi, svuincâ
    • sfuggire i creditori, sghindâ o ancje scjuvî i creditôrs
    • sfuggire i chiacchieroni, fuî dai tabaiots
    1b
    v.tr. [FO] (procurâ di evitâ alc) scapolâ, sghindâ, svuincâ, altr.trad. fuî, lipâ, scjampâ, scjinfâ, scjuvî, smuçâ
    • sfuggire le complicazioni, svuincâ lis complicazions
    • sfuggire un pericolo, scapolâle
    (eludi un dovê) sghindâ, scapolâ, altr.trad. eludi, fuî, lipâ, scjampâ, scjinfâ, scjuvî, smuçâ, svuincâ
    • cerca sempre di sfuggire le tasse, al cîr simpri di scapolâ lis tassis
    2a
    v.intr. [FO] (cori vie di cdn. par no fâsi cjapâ) scjampâ, fuî, altr.trad. lipâ, scapolâ, scjinfâ, scjuvî, sghindâ, smuçâ, svuincâ
    • il ladro è sfuggito ai carabinieri, il lari al è scjampât ai carabinîrs
    fig. (eludi e no jessi clârs tes rispuestis) sghindâ, scapolâ, altr.trad. divagâ, fuî, lipâ, scjampâ, scjinfâ, scjuvî, smuçâ, svagâ, svuincâ
    • non è riuscito a sfuggire alle domande, nol è rivât adore di sghindâ lis domandis
    2b
    v.intr. [FO] (salvâsi, puartâ fûr la piel di alc) scjampâ, scjampâle, altr.trad. fuî, lipâ, puartâle fûr, scapolâsi, scjinfâsi, scjuvîsi, sghindâsi, svuincâ
    • sfuggire alla guerra, scjampâle de vuere
    3
    v.intr. [FO] (colâ jù di man) scjampâ, sbrissâ, altr.trad. colâ jù, lâ jù
    • mi è sfuggito il bicchiere, mi è scjampade la tace
    • mi è sfuggito il sapone, mi à sbrissât il savon
    4a
    v.intr. [FO] (fâsi viodi, lassâsi viodi, massime di alc fûr dal vistiari) sbrissâ fûr, parêsi, imparêsi, altr.trad. cimiâ, cucâ, dâ fûr, incomparêsi, picâ fûr, saltâ fûr, sbrissâ, spontâ fûr, viodisi
    • sfugge un lembo della sottoveste, si impâr un pic di cotule sot
    4b
    v.intr. [FO] (di alc che al jes di bocje cence savê) scjampâ, sbrissâ, altr.trad. sbrissâ fûr
    • gli è sfuggita una lamentela, i à sbrissade une lagnance
    • non gli sfugge un et, no i scjampe un et
    5
    v.intr. [FO] fig. (no fâsi capî) scjampâ
    • mi sfugge il senso di quella frase, mi scjampe il sens di chê frase
    6a
    v.intr. [FO] fig. (no jessi notât) scjampâ, passâ vie, altr.trad. sbrissâ
    • mi è sfuggito quel passo del discorso, mi è scjampât chel pont dal discors
    • gli sfuggono i particolari, i passin vie i detais
    (no smicjâ il moment bon par fâ alc) scjampâ, sbrissâ, altr.trad. cori vie, passâ vie
    • mi è sfuggita una buona opportunità, mi è scjampade la volte buine
    • mi è sfuggito il momento giusto, mi è sbrissât il moment just
    6b
    v.intr. [FO] fig. (lâ fûr di cjâf) scjampâ
    • mi è sfuggito il nome, mi è scjampât il non