Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sfregiare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [CO] (ruvinâ cun feridis che a lassin il segn) segnâ, altr.trad. disumanâ, sfrissâ
    • l'incidente poteva sfregiargli il viso ma per fortuna portava il casco, l'incident al podeve segnâi la muse, ma par fortune al veve sù il casc
    1b
    v.tr. [CO] (ruvinâ une opare artistiche, un monument, une bielece naturâl e v.i.) vuastâ, sassinâ, ruvinâ, segnâ
    • un maniaco voleva sfregiare il quadro, un maniac al voleve segnâ il cuadri
    • i condomini hanno sfregiato il litorale, i condominis a àn sassinât la cueste
    2
    v.tr. [CO] (disonorâ) sporcjâ la muse, altr.trad. disumanâ
    • gli avversari avevano sparso voci false per sfregiarlo davanti a tutti, i aversaris a vevin mandât ator bausiis par sporcjâi la muse denant di ducj