Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sfera s.f.

  1. 1
    s.f. [AD, TS] gjeom. (solit gjeometric cu la superficie che e je l'insiemi di ducj i ponts che a àn la stesse distance di un pont clamât centri) sfere
    • nel problema, data la superficie, si doveva ottenere il raggio della sfera, intal probleme, savint la superficie, si veve di gjavâ il rai de sfere
    (la superficie di chel solit) sfere
    2a
    s.f. [AD] (cuarp, ogjet sferic) sfere, globi, altr.trad. bale, burele, globul
    • una sfera di ferro, une sfere di fier
    2b
    s.f. [CO] (intal lengaç dal balon, la bale di zuiâ) bale, balon, altr.trad. sfere
    • la sfera è uscita dal campo, la bale e je lade fûr dal cjamp
    3a
    s.f. [AD] fig. (setôr, cjamp li che si davuelzin ativitâts similârs) sfere, altr.trad. cjamp, domini, mont, setôr
    • i problemi della sfera economica, i problemis de sfere economiche
    3b
    s.f. [AD] fig. (cjamp di sintiments, afiets, interès, e v.i.) sfere, cjamp, altr.trad. cercin, domini, mont, setôr
    • la sfera della morale sessuale, la sfere de morâl sessuâl
    • la questione va al di là della mia sfera di competenza, la cuistion e je fûr de mê sfere di competence
    4
    s.f. [CO] (ranc, stât, nivel sociâl) ambient, sfere, altr.trad. classe, grât, nivel, plan, ranc, stât
    • proviene da una sfera molto elevata, e ven fûr di un ambient une vore adalt
    5
    s.f. [CO] (spere dal orloi) spere
    6
    s.f. [TS] lit. (part decorade dal ostensori) sfere