Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

servire v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.tr. [FO] (dâ a cdn. i servizis che i coventin intun rapuart di subordenazion) servî
    • non si possono servire due padroni, no si puedin servî doi parons
    (in espressions di cortesie) servî
    • in che cosa possiamo servirla?, in ce podìno servîlu?
    2
    v.tr. [FO] (furnî une societât, une istituzion dai siei servizis, de sô vore, e v.i.) servî
    • alcuni operai della nostra azienda ci servono da più di trent'anni, cualchi operari de nestre dite nus sierf di plui di trente agns
    3
    v.tr. [FO] (puartâ in taule robis di bevi o di mangjâ) servî
    • il pranzo è servito, il gustâ al è servît o ancje in taule
    (dâi a di un che al è sentât in taule di mangjâ o di bevi) servî
    • servire gli ospiti, servî i ospits
    4
    v.tr. [FO] (intes buteghis, dâi al client ce che i covente) servî
    • chi devo servire adesso?, cui aio di servî cumò?
    (in mût antifr.) cuinçâ, servî
    • lo hai servito per le feste, tu lu âs cuinçât di fieste
    5
    v.tr. [FO] (furnî cuntun servizi public) servî
    • il nuovo quartiere sarà servito dalla metropolitana, il borc gnûf al sarà servît de metropolitane
    6a
    v.tr. [TS] sport (intai zûcs di scuadre, passâ la bale) servî, altr.trad. passâ
    • il mediano gli aveva servito bene la palla, il median i veve servide ben la bale
    6b
    v.tr. [TS] sport (vt. battere)
    7
    v.tr. [TS] zûcs (dâi lis cjartis ai zuiadôrs, ancje ass.) servî
  2. 1
    v.intr. [FO] (jessi servidôr di cdn.) jessi a servizi, servî
    • la cameriera serviva nella villa del conte, la camarele e jere a servizi inte vile dal cont
    2
    v.intr. [FO] (jessi util o necessari par otignî un risultât, un fin) servî, zovâ, valê, altr.trad. coventâ, fâ dibisugne, reonâ
    • le belle parole non servono a niente se sono vuote, lis bielis peraulis no zovin nuie se a son vueidis
    • servire d'esempio, servî tant che esempli
    3
    v.intr. [FO] (jessi necessari par cdn.) servî, coventâ, altr.trad. fâ dibisugne, volê
    • gli serve una mano, i covente une man