Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sede s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (puest li che par solit si è a stâ, domicili) , altr.trad. abitance, cjase, cuartîr, domicili, instalazion, lûc, sede, sît, stanzie
    • cambiare la propria sede, lâ a stâ di une altre bande
    2a
    s.f. [FO] (lûc, citât o edifici li che a son i uficis di une organizazion, di une dite, di une associazion e v.i.) sede
    • la sede del comune, la sede dal comun
    2b
    s.f. [FO] (filiâl, sucursâl di un ufici, di une dite, di une societât e v.i.) sede
    • la sede di zona della banca, la sede di zone de bancje
    2c
    s.f. [FO] (puest li che un funzionari o un dipendent al è mandât a fâ il so mistîr) sede
    • ho chiesto il trasferimento ad una sede più vicina a casa, o ai domandât di jessi mandât intune sede plui dongje di cjase
    3
    s.f. [FO] (puest che al da acet, che al da sotet, spec. par un timp no masse lunc, a cualchi ativitât) sede
    • la scuola sarà sede per pochi mesi di alcuni uffici comunali, la scuele e sarà sede par pôcs mês di cualchi ufici comunâl
    4a
    s.f. [FO] (puest li che une cualchi robe e je simpri stade) sede, puest, altr.trad. sît
    • dopo il restauro il quadro è tornato di nuovo nella sua sede, daspò restaurât il cuadri al è tornât inte sô sede
    4b
    s.f. [FO] (puest li che si crôt che e sedi une cierte funzion inteletuâl) sede, sît, altr.trad. cjase
    • per i poeti il cuore è la sede dei sentimenti, pai poetis il cûr al è la sede dai sintiments
    5
    s.f. [FO] (moment, situazion, contest bon par discrosâ une cuistion) puest, altr.trad. lûc
    • non mi pare la sede adatta per parlarne, no mi somee il puest just par tabaiâdi chê robe
    6
    s.f. [TS] ecl. (puest dal presbiteri li che a stan il predi e i ministris) sede
    7
    s.f. [TS] ling. (part de peraule li che si pant un ciert fenomen, par plui fonetic) sede
    8
    s.f. [TS] med. (part o orghin dal cuarp li che si svilupe une malatie) sede