Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sciuparsi v.pronom.intr., v.pronom.tr.

  1. 1a
    v.pronom.intr. [CO] (vê un dam pal timp e pal ûs) fruiâ, ruvinâ
    • la maglia si è sciupata per i troppi lavaggi, la maie si è fruiade pal masse lavâle
    (di aliment, lâ di mâl) vuastâsi, laîsi, altr.trad. deteriorâsi, fraidîsi, ruvinâsi
    • mangiamo il radicchio prima che si sciupi, mangjìn il lidric prin che si vuasti
    1b
    v.pronom.intr. [CO] (deventâ o someâ strac, patît, pierdi la frescjece de zoventût) lâ jù, lâ al mancul, patî, flapîsi, altr.trad. inflapîsi
    1c
    v.pronom.intr. [CO] fig. (pierdisi in ativitâts che no valin nuie, butâ vie lis capacitâts che si àn) butâsi vie, straçâsi, dissipâsi
    • con il successo si è un po' sciupato e fa solo canzoni commerciali, cul sucès si è un pôc butât vie e al fâs dome cjançons comerciâls
    2
    v.pronom.intr. [CO] iron. (fâ un sfuarç grant o un sacrifici) straçâsi, altr.trad. copâsi, disfâsi
    • non si sciupa a lavorare molto, no si strace a lavorâ cuissà ce
    • non è un tipo che si sciupa, nol è un che si strace masse
    3
    v.pronom.tr. [CO] (ridusisi malementri) ruvinâsi, altr.trad. mangjâsi, vuastâsi
    • a furia di trascurarsi si è sciupato la salute, a fuarce di trascurâsi si è ruvinât la salût