Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

scappare v.intr.

  1. 1a
    v.intr. [FO] (lassâ di corse un puest, soredut par no patî un dam o no cori un pericul) scjampâ, altr.trad. batise, brusâ il paion, filâ, filâse, filâ vie, fuî, lâ vie, mocâ, mocâle, mocâle vie, mocâse, mocâse vie, niçâse, niçâse vie, sbignâle, sbignâse
    • scappare a gambe levate, scjampâ a gjambis puartaitmi
    • il delinquente è scappato dal luogo della rapina, il delincuent al è scjampât dal lûc de rapine
    (dislontanâsi di un lûc li che si è sierâts o obleâts a stâ) scjampâ, altr.trad. batise, brusâ il paion, filâ, filâse, filâ vie, fuî, lâ vie, mocâ, mocâle, mocâle vie, mocâse, mocâse vie, niçâse, niçâse vie, sbignâle, sbignâse
    • scappare da una prigione di massima sicurezza, scjampâ di une preson di sigurece massime
    • l'uccellino è riuscito a scappare dalla gabbia, l'ucielut al è rivât a scjampâ de scjaipule
    1b
    v.intr. [FO] (bandonâ la famee) scjampâ, altr.trad. fuî, lâ vie
    • è stato trovato il ragazzino che era scappato di casa, al è stât cjatât il frut che al jere scjampât di cjase
    • è scappata con l'amante, e je scjampade cul amant
    1c
    v.intr. [FO] fig. (gjavâsi fûr di une situazion negative, punizion o condane) scjampâ, altr.trad. lâ vie, slontanâsi
    • scappare da una condizione di povertà, scjampâ di une cundizion di puaretât
    (in loc.pragm.) scjampâ
    • non si scappa, bisogna fare così, no si scjampe, si scuen fâ cussì
    1d
    v.intr. [FO] iperb., scherç. (in loc. neg., sparî) scjampâ
    • non avere tanta fretta, la cena non scappa, no stâ a vê tante premure, la cene no scjampe
    2
    v.intr. [FO] iperb. (lâ vie di premure) scjampâ, altr.trad. cori, cori vie, , lâ vie
    • scusate, ma adesso devo proprio scappare, scusait, ma cumò o ai propit di scjampâ
    fig. (dal timp, passâ svelt) scjampâ, altr.trad. cori, cori vie, , lâ vie
    • queste due ore sono scappate via in un lampo, chestis dôs oris a son scjampadis vie tun marilamp
    3a
    v.intr. [CO] (lâ di premure intun lûc) scjampâ, altr.trad. cori, filâ, , lâ vie
    • devo scappare a casa a prendere dei documenti, o ai di scjampâ a cjase a cjoli documents
    3b
    v.intr. [CO] coloc. (lâ intun puest par pôc timp) scjampâ, fâ un scjampon, altr.trad. cori,
    • scappo un momento a salutare gli amici e poi torno, o scjampi un moment a saludâ i amîs e o torni
    4
    v.intr. [CO] iperb. (dislontanâsi di une persone par stufe, fastidi, riviel o pôre) scjampâ
    • quando comincia a raccontare le sue storie fa scappare tutti, cuant che al tache a contâ lis sôs storiis al fâs scjampâ ducj
    5
    v.intr. [CO] (pierdisi dibant) scjampâ
    • lasciarsi scappare una bella occasione, lassâsi scjampâ une biele ocasion
    • ti consiglio di non farti scappare quella ragazza, ti consei di no fâti scjampâ chê fantate
    (fâ cence volê) scjampâ
    • non farti scappare di mano quel cristallo, no stâ a fâti scjampâ di man chel cristal
    • è scappato un colpo dalla pistola, al è scjampât un colp de pistole
    (vignî fûr cence volê) scjampâ
    • gli è scappata una parola di troppo, i è scjampade une peraule di plui
    • scusate, mi è scappata una parolaccia, scusait, mi è scjampade une peraulate
    6a
    v.intr. [CO] (lâ fûr di puest) scjampâ fûr, altr.trad. saltâ fûr, vignî fûr
    • il ripieno è scappato dall'arrosto, il pistum al è scjampât fûr dal rost
    • ti scappano fuori i soldi dal portafogli, ti scjampin fûr i bêçs dal tacuin
    6b
    v.intr. [CO] (vignî fûr, lâ fûr) scjampâ
    • queste scarpe mi scappano, sono troppo grandi, chestis scarpis mi scjampin, a son masse grandis
    7
    v.intr. [CO] (fâsi viodi tun moment, fasint sorprese) saltâ fûr, altr.trad. vignî fûr
    • e tu da dove scappi fuori?, e tu di dulà saltistu fûr?
    8
    v.intr. [CO] (di espression emotive, vignî sù cuntun sburt di no rivâ a stratignîsi) scjampâ
    • mi scappava da ridere, mi scjampave di ridi
    coloc. (di stimul fisiologjic) scjampâ, vê sen
    • mi scappa la pipì, mi scjampe di fâ 'sisin o ancje o ai sen di fâ 'sisin
    • fermiamoci da qualche parte, che mi scappa, fermìnsi di cualchi bande che o ai sen
    9a
    v.intr. [CO] (sclopâ tun moment) sclopâ, altr.trad. saltâ sù, sclopâ fûr, spreçâ fûr
    • scappare in una risata, sclopâ a ridi
    9b
    v.intr. [CO] coloc. (vignî fûr cun alc di no spietât) vignî fûr, altr.trad. saltâ fûr, saltâ sù
    • è scappato fuori con una delle sue pensate, al è vignût fûr cuntune des sôs pensadis