Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sbozzare v.tr.

  1. 1
    v.tr. [CO] (dâ la prime forme a un materiâl grês che po dopo al sarà sculpît o sacomât) disgresâ, sboçâ
    • sbozzare un blocco di marmo, disgresâ un bloc di marmul
    (tacâ a dâi forme a une piture, a un dissen, e v.i.) aboçâ, imbastî, butâ jù, altr.trad. disgresâ, impostâ, inmaneâ, sboçâ, schiçâ, tacâ
    • sbozzare un ritratto a matita, aboçâ o ancje butâ jù un ritrat cul lapis
    2
    v.tr. [CO] fig. (meti jù in maniere somarie la struture o l'implant di une opare leterarie, di un progjet e v.i.) aboçâ, sboçâ, imbastî, butâ jù, inmaneâ, altr.trad. delineâ, disgresâ, impostâ, schiçâ
    • lo scrittore sta ancora sbozzando la trama del nuovo libro, il scritôr al è ancjemò daûr a sboçâ o ancje a imbastî la trame dal libri gnûf
    [BU] (fâ dome il mot di un moviment) fâ chê, fâ di mot, fâ mot, fâ l'at
    • il malvivente fu colpito quando sbozzò il gesto di togliersi qualcosa dalla tasca, il malvivent al fo colpît cuant che al fasè l'at di gjavâsi alc de sachete