Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sbalestrare v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.intr. [BU] (mancjâ il bersai tirant cu la balestre) sbalestrâ
    2
    v.intr. [BU] fig. (dî robis che no jentrin par nuie cul discors o faladis) sbalinâ
    • ha sbalestrato con quello che ha detto, al à sbalinât cun ce che al à dit
    3a
    v.tr. [BU] (butâ vie lontan) sgjaventâ, scaraventâ
    3b
    v.tr. [TS] zool. (vt. falciare)
    4
    v.tr. [CO] fig. (mandâ di une altre bande, obleâ a slontanâsi, trasferî di un puest a chel altri massime inte sede di lavôr) butâ, sbati, altr.trad. parâ
    • sono due mesi che viene sbalestrato da una sede all'altra, a son doi mês che al ven sbatût di une sede a chê altre
    5
    v.tr. [CO] fig. (meti in dificoltât in mût di disorientâ chei altris) sbalinâ, scombussulâ, scombuiâ
    • questa notizia ci ha sbalestrati, cheste gnove nus à sbalinâts
    (meti in dificoltât dal pont di viste finanziari) scombuiâ, sbalinâ
    • la crisi ha sbalestrato i bilanci delle famiglie, la crisi e à scombuiât i belançs des fameis