Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sala 1 s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (intun apartament, stanzie destinade al riceviment dai ospits) sale, altr.trad. salon, tinel
    • accomodatevi pure in sala, arrivo fra un momento, comodaitsi ben in sale, o rivi intun moment
    1b
    s.f. [FO] (complès dai mobii di chê stanzie) sale, altr.trad. salon, tinel
    • avere una sala dell'Ottocento, vê une sale dal Votcent
    2a
    s.f. [FO] (ognidun dai ambients plui impuartants di un complès architetonic nobiliâr) sale, altr.trad. salon
    • le sale di una villa, lis salis di une vile
    • le sale di un palazzetto, lis salis di un palaçut
    2b
    s.f. [FO] (ambient grant di un edifici, public o privât, destinât a ricevi tantis personis e preparât par une funzion specifiche) sale, altr.trad. salon
    • sala delle conferenze, sale des conferencis
    • sala riunioni, sale riunions
    (ambient in archivis e bibliotechis) sale
    • sala consultazione, sale consultazion
    • sala di lettura, sale di leture
    (ambient di proiezions cinematografichis) sale
    • sala proiezioni, sale proiezions
    2c
    s.f. [FO] (ognidun dai locâi di esposizion di un museu) sale, altr.trad. stanzie
    • i migliori pezzi sono nella quarta sala, i tocs miôr a son te cuarte sale
    3a
    s.f. [FO] (ambient destinât a spetacui) sale
    • sala da concerto, sale di conciert
    • spegnere le luci in sala, distudâ lis lûs in sale
    3b
    s.f. [FO] (public presint) sale, altr.trad. int, public
    • la sala ha apprezzato molto la presentazione, la sale e à preseât une vore la presentazion
    4
    s.f. [CO] (vt. sala di convegno)
    5
    s.f. [TS] mar. (vt. sala a tracciare)