Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

sagoma s.f.

  1. 1a
    s.f. [CO] (linie dal profîl di alc, massime di dimensions avonde grandis) sacume
    • la sagoma di un albero, la sacume di un arbul
    (contor di un element di paisaç che si intaie sul fonts) sacume
    1b
    s.f. [CO] (figure pôc definide) sacume
    • si riusciva a scorgere solo le sagome di qualche persona che si muoveva nel buio, si rivave a olmâ dome che la sacume di cualchidun che si moveve tal scûr
    2
    s.f. [CO] (bersai fat in forme di persone) sacume
    • le sagome del poligono di tiro, lis sacumis dal poligon di tîr
    3a
    s.f. [CO] (forme di len, di carton o di altri materiâl che cul so profîl e fâs di model par produsi diviers ogjets) sacume
    • una sagoma per decorare le pareti a fiori, une sacume par piturâ i mûrs a rosis
    3b
    s.f. [TS] tecn. (toc di campion che al fâs di model par une machine par copiâ in serie, che e fâs i tocs compagns) sacume
    4
    s.f. [CO] coloc., fig. (persone strambe, simpatiche, fûr dal ordenari) magle, sacume, campion
    • quel vecchietto è veramente una sagoma!, chel vecjut al è pardabon un campion di lui!