Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

rosso adi., s.m.

  1. 1
    adi. [FO] (di alc, dal colôr dal sanc) ros
    • una mela rossa, un miluç ros
    • una rosa rossa, un garoful ros
    2a
    adi. [FO] (di une part dal cuarp, cuntun colôr vîf) ros, altr.trad. imbuît
    • per il freddo aveva le orecchie rosse, pal frêt e veve lis orelis rossis
    • diventare rossi per la vergogna, deventâ ros tant che une bore pe vergogne
    (de tonalitât de piel des popolazions nativis de Americhe dal Nord) ros
    • la strage delle popolazioni di pelle rossa, il maçalizi des popolazions de piel rosse
    (scotât par jessi stât masse sot il soreli) ros, altr.trad. imbuît
    • avere le spalle rosse, vê lis spalis rossis
    2b
    adi. [FO] (dai voi, inflamâts par vie des lagrimis, di une alergjie, pe strache e v.i.) ros, altr.trad. inflamât
    • in quel locale c'era tanto di quel fumo che gli occhi mi sono diventati rossi, in chel ambient al jere tant di chel fum che i voi mi son vignûts ros
    3
    adi., s.m. [FO] (di cjavei o pêi, che a butin sul colôr dal ram) ros
    • molti Irlandesi hanno i capelli rossi, tancj Irlandês a àn i cjavei ros
    (ancje s.m.) ros
    • si dice che i rossi siano irascibili, si dîs che i ros a sedin scjaldinôs
    4
    adi. [FO] (di un mangjâ, fat cul pomodoro) ros
    • salsa rossa, salse rosse
    5a
    adi., s.m. [FO] (di un moviment, une organizazion, un partît e v.i., di çampe) ros, altr.trad. comunist, socialist
    • un assessore rosso, un assessôr ros
    (une persone comuniste o socialiste) ros, altr.trad. comunist, socialist
    • non ha voluto un matrimonio religioso poiché è un rosso, nol à volût gnocis religjosis parcè che al è un ros
    5b
    adi., s.m. [TS] stor. (rivoluzionari comunist, ancje cu la iniz. maiusc.) ros, altr.trad. rivoluzionari
    • nella guerra civile che seguì in Russia la Rivoluzione d'Ottobre vinsero i Rossi, te vuere civîl che e vignì daspò de Rivoluzion di Otubar in Russie a vincerin i Ros
    6
    s.m. [FO] (il colôr dal sanc, ancje cun daûr un sost. o un adi. che al specifiche la tonalitât) ros
    • rosso corallo, ros coral
    • rosso fuoco, ros fûc
    • rosso vino, sope di vin
    [TS] fis. (colôr primari fondamentâl de iride che al sta jenfri il naranç e il viole) ros
    7a
    s.m. [FO] (sostance colorante rosse tant che la vernîs, il smalt e v.i.) ros
    • aggiungendo del rosso a del bianco si ottiene il rosa, zontant ros al blanc o vin il rose
    [CO] (sbelet di chel colôr) ros
    • il rosso per le labbra, il ros pai lavris
    7b
    s.m. [TS] chim. (compuest chimic di chest colôr) ros
    8
    s.m. [FO] (part rosse di alc) ros
    • il rosso dell'uovo, il ros o ancje la bale dal ûf
    9
    s.m. [TS] petr. (ognidune des sortis di marmul di chest colôr) ros
    10
    s.m. [FO] (vin neri) neri
    • chiedemmo due bicchieri di rosso, o domandarin doi tais di neri
    11
    s.m. [FO] (intai semafars, lûs che, cuant che si impie, e segnale l'oblic di fermâsi) ros
    • se passi con il rosso il vigile ti toglie i punti, se tu passis cul ros il vigjil ti tire jù i ponts
    12
    s.m. [CO] (il colôr de metât dai numars de roulette che, se a jessin, a fasin dopleâ ce che si à zuiât su di lôr) ros
    13
    s.m. [TS] stor. (tal pl. e cu la iniz. maiusc., intal Imperi Roman e in chel Bizantin, une des cuatri scuadris di aurighis che a corevin intal circ) ros