Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

roccia s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (materiâl dûr e coerent che al forme la croste de tiere) cret, altr.trad. clap, cretaie, crete, masegn, rop
    • case costruite sulla roccia, cjasis fatis sù sul cret
    (bocon di piere vive) cret, altr.trad. crete, masegn, rop, socret
    • c'è una roccia sporgente, al è un cret che al poche infûr
    (in alpinisim, parêt) cret, altr.trad. cretaie, crete, pale
    • scalare una roccia, scjalâ un cret
    1b
    s.f. [AU] fig. (fonde che no mole) cret, altr.trad. dûr, salt, sigûr
    • la sua associazione è costruita sulla roccia, al à fate sù la sô associazion sul cret
    1c
    s.f. [AU] fig. (persone fuarte, ben tressade) crete
    • è una roccia, al è une crete o ancje al è ben tressât
    (persone salde pal aspiet psicologjic e morâl) crete
    • di fronte alle difficoltà si è dimostrato una roccia, a pet des dificoltâts al à mostrât di jessi une crete
    2
    s.f. [TS] erald. (mont cretose metude su la ponte di un scût) cret