Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ritmo s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (sucession regolâr di alc) ritmi
    • il ritmo del respiro, il ritmi dal respîr
    1b
    s.m. [AU] (ande, frecuence, intensitât di un fenomen o di une ativitât) ritmi, altr.trad. pas, timp
    • il ritmo di lavoro della fabbrica, il ritmi di lavôr de fabriche
    1c
    s.m. [TS] med. (cadence funzionâl de ativitât di un orghin) ritmi
    2a
    s.m. [TS] metr. (il sucedisi di silabis lungjis e curtis te metriche cuantitative o tonichis e atonis in chê acentuative daûr di un scheme precîs) ritmi
    2b
    s.m. [CO, TS] let. (ande di un test) ritmi
    • il ritmo tranquillo di una descrizione, il ritmi cuiet di une descrizion
    (sucession des frasis e des secuencis) ritmi
    • un romanzo con un ritmo intenso, un romanç cuntun ritmi fis
    3a
    s.m. [TS] mus. (organizazion de durade des notis e des polsis) ritmi
    3b
    s.m. [TS] mus. (cadence dai elements di une composizion musicâl che a fasin di compagnament e che e segne la division dal timp) ritmi
    • il ritmo del valzer è ternario, il ritmi dal valz al è ternari
    3c
    s.m. [TS] mus. (te musiche lizere, composizion dulà che i elements di compagnament a prevalin su chei de melodie) ritmi
    4
    s.m. [CO, TS] art (spec. tal lengaç de critiche architetoniche, sucession di elements) ritmi
    • una costruzione con un ritmo dinamico, une costruzion cuntun ritmi dinamic
    5
    s.m. [TS] gjeol. (in sedimentologjie, il sucedisi regolâr di doi o plui tips litologjics) ritmi