Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

riscattare 1 v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [AD] (tornâ a cuistâ la proprietât di alc che al è in man di cdn. altri paiant) riscatâ
    • riscattare la casa da un'ipoteca, riscatâ la cjase de ipoteche
    1b
    v.tr. [AD] (sfrancjâ un presonîr) riscatâ, altr.trad. sfrancjâ
    (liberâ un sclâf paiant il paron) riscatâ
    2a
    v.tr. [AD] fig. (liberâ di une cundizion di sotanance) riscatâ, sfrancjâ, realdî
    • i ribelli riuscirono a riscattare la nazione dalla tirannide, i ribei a rivarin a realdî la nazion de tiranide
    2b
    v.tr. [AD] (paiâ par une colpe par che si vedi perdon e salvece) riscatâ, altr.trad. redimi
    • Cristo riscattò gli uomini dal peccato, Crist al riscatà i oms dal pecjât
    (tornâ a meti in posizion di rispiet e di onôr) realdî, altr.trad. riscatâ
    • è stato riscattato dalle prove di innocenza, al è stât realdît des provis di inocence
    3
    v.tr. [AD] fig. (fâ che alc di biel e di bon al fasi dismenteâ chel alc che nol va) compensâ, altr.trad. belançâ, ripaiâ
    • al concerto la bravura dei cantanti ha riscattato l'organizzazione improvvisata, tal conciert la bravure dai cjantants e à compensât de organizazion argagnade di corse
    4
    v.tr. [TS] dir. (scancelâ l'oblic che al derive di un contrat par vê comprât alc o vê vût un servizi) riscat
    5
    v.tr. [TS] dir.lav. (viersâ a un istitût previdenziâl la sume che e cuvierç il timp che no si à paiât contribûts, pal fin de pension) riscatâ