Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

rilevare v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AU] (dâ evidence, rilêf) rilevâ, marcâ, altr.trad. notâ, rimarcâ, tirâ fûr, tirâ sù
    • rilevare un particolare di una scultura, rilevâ un particolâr di une sculture
    2a
    v.tr. [AU] (cjalâ cun atenzion, fâ un rilevament) rilevâ, tirâ jù
    • rilevare la posizione di una stella, rilevâ la posizion di une stele
    (sielzi i numars di zuiâ al lot daûr dai siums) tirâ jù, altr.trad. dâ jù
    2b
    v.tr. [AU] (tirâ sù dâts o testemoneancis) rilevâ, tirâ jù
    • il poliziotto ha rilevato i dati della patente, il polizai al à rilevât i dâts de patente
    2c
    v.tr. [AU] (notâ une situazion o un mût di fâ) rilevâ, marcâ, altr.trad. notâ, rimarcâ, sotlineâ, visâ
    • è stata rilevata l'importanza del rosso nei suoi quadri, a àn rilevât la impuartance dal ros tai siei cuadris
    • le ho fatto rilevare il ritardo, i ai marcât il ritart
    3
    v.tr. [AU] (cjapâ sù un contrat o une ativitât) rilevâ, cjapâ sù, altr.trad. tirâ sù
    • il ristorante è stato rilevato da un nuovo padrone, il ristorant al è stât rilevât di un paron gnûf
    4
    v.tr. [CO] (sostituî) dâ la volte, altr.trad. dâ la mude, rilevâ, sostituî
    • le guardie del pomeriggio hanno rilevato quelle del mattino, lis vuardiis dal dopomisdì a àn dade la volte a chês de buinore