Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ricambio s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (il tornâ un plasê, un alc di biel a cdn.) contracambi, altr.trad. scambi
    • il ricambio degli auguri di Natale, il contracambi dai auguris o ancje il fâsi i auguris di Nadâl
    2
    s.m. [AU] (sostituzion, cambiâ) cambi, altr.trad. mude, sostituzion
    • il ricambio dell'aria, il cambi dal aiar
    3
    s.m. [CO] (sostituzion di une persone o di une categorie di personis cun altris) mudament, altr.trad. cambi, mude
    • il ricambio generazionale dopo la guerra doveva ancora avvenire, il mudament di gjenerazion daspò de vuere al veve ancjemò di capitâ
    4a
    s.m. [TS] tecn. (part, element di un mecanisim che al va a sostituî chel esaurît o che nol funzione plui) cambi
    • comprare un ricambio di freni di bicicletta, comprâ un cambi di frens di biciclete
    4b
    s.m. [CO] (intune pene stilografiche, recipient di forme cilindriche piçul che al ten l'ingjustri e che si pues cambiâ) cartucje, cjarie
    • la penna non scrive, devo prendere il ricambio della cartuccia, la pene no scrîf, o ai di cjoli la cjarie gnove
    5
    s.m. [TS] bancj. (compens pe vendite o pe negoziazion di une trate, calcolât daûr la place dulà che si trate la cambiâl) sorecambi
    6
    s.m. [TS] biol. (vt. metabolismo)