Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

rendere v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (dâ di gnûf ce che si veve ricevût) rindi, tornâ, dâ indaûr, altr.trad. restituî, rimandâ, tornâ indaûr
    • mi ha reso il libro che gli avevo prestato, mi à tornât il libri che i vevi prestât
    (di alc, fâ vê di gnûf une cundizion che si veve prin) rindi, tornâ, altr.trad. restituî
    • la medicina gli ha reso la salute, la medisine i à tornade la salût
    • la sentenza gli ha reso l'onore, la sentence i à tornât l'onôr
    1b
    v.tr. [FO] (ricambiâ) rindi, tornâ, ripaiâ, altr.trad. cuintricambiâ, dâ indaûr, restituî, ricambiâ, tornâ indaûr
    • rendere un favore, rindi un favôr
    2
    v.tr. [FO] (fâ che si vedi) rindi, , furnî, altr.trad. , ufrî
    • rendere un buon servizio, rindi o ancje furnî un bon servizi
    3
    v.tr. [FO] (palesâ cun solenitât e cun ats formâi) proferî, , rindi, altr.trad.
    • rendere gli onori militari, proferî i onôrs militârs
    4a
    v.tr. [FO] (dâ come util, fâ vuadagnâ) rindi, reonâ, butâ, altr.trad. frutâ
    • è un negozio che rende molti soldi, e je une buteghe che e bute une vore di bêçs
    (ancje ass.) rindi, reonâ, butâ, altr.trad. frutâ
    • una attività che rende, une ativitât che e reone
    (produsi) rindi, butâ, reonâ, altr.trad. , , produsi
    • è un orto che produce buona roba, al è un ort che al bute buine robe
    4b
    v.tr. [FO] (produsi un efiet positîf) rindi, tornâ, altr.trad. butâ, jentrâ, reonâ, vignî
    • cosa ti rende dire quelle cose?, ce ti tornial a dî chês robis?
    (di cdn., meti a pro il so estri intune cierte ativitât) rindi, altr.trad. ,
    • è un ragazzo che rende molto sul lavoro, al è un zovin che al rint tant a vore
    (ancje ass.) rindi, altr.trad. , produsi
    • cerca di rendere!, cîr di rindi!
    5
    v.tr. [FO] (fâ deventâ) rindi, fâ deventâ, altr.trad.
    • se parli così, rendi noioso l'argomento, se tu fevelis cussì, tu fasis deventâ barbôs l'argoment
    6
    v.tr. [CO] (voltâ di une lenghe a chê altre, di un nivel espressîf o di un regjistri linguistic a chel altri) rindi, pandi, tradusi, voltâ
    • il traduttore era incerto su come rendere una parola, il tradutôr al jere malsigûr su cemût rindi une peraule
    7
    v.tr. [FO] (esprimi, rapresentâ, riprodusi intune opare di art, intun scrit, intun discors, e v.i.) rindi, pandi, figurâ, altr.trad. comunicâ, piturâ, rapresentâ, riprodusi
    • il poeta con i suoi versi ha reso bene il senso della malinconia, il poete intai siei viers al à rindût ben la idee de malinconie