Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

rapporto s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (esposizion scrite o verbâl di fats, acjadiments, situazions e v.i.) rapuart, relazion, rifierte, altr.trad. denunzie, descrizion, mostre, referât
    • gli osservatori internazionali hanno fatto un rapporto particolareggiato della situazione di crisi umanitaria, i osservadôrs internazionâi a àn fat un rapuart detaiât su la situazion di crisi umanitarie
    1b
    s.m. [TS] dir.pen. (at di denunzie di un reât de bande di un uficiâl public) rapuart
    1c
    s.m. [TS] milit. (cunvigne di uficiâi par cjapâ ordins e comunicazions) rapuart
    (riceviment di un subalterni che si presente denant di un superiôr) rapuart
    • presentarsi a rapporto, presentâsi a rapuart
    2a
    s.m. [FO] (spec. tal pl., relazion tra personis, istituzions, nazions e v.i.) rapuart, altr.trad. leadure, leam, leande, relazion
    • fra le due famiglie c'è un buon rapporto, tra lis dôs fameis al è un bon rapuart
    • il rapporto chiesa stato, il rapuart glesie stât
    2b
    s.m. [FO] (rapuart sessuâl) rapuart, altr.trad. relazion
    3
    s.m. [FO] (leament, conession, leande fra dôs o plui robis) rapuart, relazion, altr.trad. corispondence, dipendence, grop, implicazion, leam, leande, peam, sotanance
    • un rapporto logico tra i fatti, un rapuart logjic tra i fats
    4
    s.m. [TS] mat. (cuozient di doi numars o grandecis) rapuart, altr.trad. cuozient, division, reson
    5
    s.m. [TS] mec. (vt. rapporto di trasmissione)