Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

randagio adi., s.m.

  1. 1
    adi. [CO] (che al va simpri ator, che nol à une cjase) vagabont, torzeon, altr.trad. bintar, sbrendolon, zirandul
    • da sempre è un po' randagio, di simpri incà al è un tic vagabont
    • condurre un'esistenza randagia, jessi cence il numar di cjase o ancje cence tiere ferme
    (ancje cun valôr di av.) vagabont, altr.trad. bintar, sbrendolon, zirandul
    • andare randagio, lâ vagabont
    2a
    adi. [AU] (spec. di cjan o gjat, che al è cence paron, che al è stât bandonât, o che si è pierdût) vagabont, zirandul, altr.trad. sbrendolon
    • un gatto randagio, un gjat zirandul
    • un cane randagio che ha perso il padrone, un cjan vagabont che al à pierdût il paron
    (tatn che s.m., dit di bestie) , altr.trad. vagabont, zirandul
    • ho trovato un randagio e l'ho portato a casa, o ai cjatât un cjan vagabont e lu ai puartât a cjase
    2b
    s.m. [CO] fig. (cui che al mene une vite cence regule) bintar, vagabont, zirandul, altr.trad. cjalçumit, lazaron, russemûrs, sbrendolon, torzeon, zigainar
    • un randagio senza arte né parte, un bintar cence bale ni mostre