Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

rallentare v.intr., v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AU] (fâ deventâ plui lent) intardâ, cuietâ, morestâ, altr.trad. ralentâ, ritardâ, sbassâ, scurtâ, slungjâ
    • rallentare il passo del gruppo, morestâ il pas dal grup
    • il direttore ha rallentato il tempo dell'esecuzione, il diretôr al à intardât il timp de esecuzion
    2
    v.tr. [CO] fig. (ridusi la fuarce, il grât e v.i. di alc) intardâ, altr.trad. cuietâ, morestâ, ralentâ, sbassâ, srarî
    • gli operai hanno rallentato il ritmo di lavoro, i operaris a àn intardât il ritmi di lavôr
    (fâ deventâ mancul frecuent) srarî, altr.trad. cuietâ, intardâ, morestâ, ralentâ, sbassâ
    • rallentare le occasioni di incontro, srarî lis ocasions di incuintri
    3a
    v.intr. [AU] (calâ la velocitât, lâ plui planc) frenâ, lâ plui a planc, altr.trad. ralentâ
    • è necessario rallentare in prossimità degli incroci, cuant che si rive aes croseris bisugne lâ plui planc o ancje frenâ
    3b
    v.intr. [CO] (deventâ mancul imburît, diminuî) calâ, sbassâsi, altr.trad. bonâsi, cuietâsi, diminuî, morestâsi, ralentâ
    • il vento sta rallentando, l'aiar al cale o ancje si sbasse