Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

raddoppio s.m.

  1. 1
    s.m. [CO] (il dopleâ alc) duplicament, dopleament, altr.trad. dopleadure
    • raddoppio della produttività, il dopleament de produzion
    2
    s.m. [CO] (trasformazion di une linie feroviarie cuntun binari unic intune a binari dopli) dopleadure, dopleament
    • il raddoppio della linea, la dopleadure de linie
    (costruzion o slargjament de seconde corsie di une autostrade) dopleadure, dopleament
    3a
    s.m. [TS] sport (inte scherme, secont atac cuintri dal aversari che, daspò di vê sghindât il prin atac, si è puartât fûr di tîr) colp dopli, secont atac
    • lo schermidore era pronto al raddoppio, il schermidôr al jere pront al secont atac
    3b
    s.m. [CO, TS] sport (intal balon, il secont gol)
    • raggiungere il raddoppio poco prima della fine del primo tempo, segnâ il secont gol o ancje fâ il dopli pôc prin de fin dal prin timp
    3c
    s.m. [TS] ecuit. (inte alte scuele, salt li che il cjaval al alce sù in contemporanie lis talpis anteriôrs e, dopo, chês posteriôrs) dopleadure
    (galopade fate su dôs olmis) dopleadure
    4
    s.m. [TS] zûcs (intal biliart, colp li che la bale e bat cuintri dôs spuindis opuestis e e passe par dôs voltis su la stesse linie) dopli, colp dal dopli
    • ha eseguito un raddoppio con grande maestria, al à fat un dopli cun grande abilitât
    5
    s.m. [TS] mus. (vt. parte di raddoppio)
    6
    s.m. [TS] teatr. (vt. doppione)