Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

raccontare v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (dî a vôs un fat reâl o imagjinari) contâ, altr.trad. contâ sù, , dî sù, esponi, meti fûr, motivâ, pandi, rapuartâ, riferî
    • adesso ti racconto come sono andate le cose, cumò ti conti cemût che a son ladis lis robis
    • ha raccontato tutto per filo e per segno, al à contât dut par fîl e par pont
    1b
    v.tr. [FO] (esponi une storie inventade, o une vicende, o un fat par intratignî, straviâ o svagâ) contâ, altr.trad. contâ sù, descrivi, dî sù, esponi
    • ti racconto una favola, ti conti une flabe
    (pandi il sogjet di une opare leterarie) contâ, altr.trad. compedâ, contâ sù, descrivi, esplicâ, esponi, meti jù, motivâ
    • la novella racconta di una povera fanciulla, la flabe e conte di une frute puare
    2
    v.intr. [CO] (fevelâ di cdn. o di alc) contâ, altr.trad. cjacarâ, , fevelâ, tabaiâ
    • ho raccontato di te a mia madre, o ai contât di te a mê mari
    (riferîsi a une storie particolâr) contâ, altr.trad. cjacarâ, fevelâ, tabaiâ
    • il libro racconta della storia di una famiglia di pescatori, il libri al conte de storie di une famee di pescjadôrs