Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

raccomandazione s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (il racomandâ, il racomandâsi) racomandazion, altr.trad. domande, preiere, supliche
    • una raccomandazione di clemenza, une racomandazion di clemence
    2
    s.f. [AD] (segnalazion di cdn. par favorîlu a pet di altris che a meretaressin di plui) racomandazion, altr.trad. buine peraule, patrocini, poie, protezion, pupilance
    • va avanti a forza di raccomandazioni, al va indenant a fuarce di racomandazions
    • non ha mai chiesto una raccomandazione, nol à mai domandât une racomandazion
    3
    s.f. [AD] (consei dât cun afiet o autoritât) racomandazion, altr.trad. avertence, consei, esortazion
    • prima di partire mi hanno fatto mille raccomandazioni, prin di partî mi àn fatis mil racomandazions
    4
    s.f. [TS] burocr. (spedizion di une letare o pac par racomandade) racomandazion
    (boi che a coventin par cheste spedizion) racomandazion
    5
    s.f. [TS] dir. (tal dirit di mâr, colaborazion comerciâl e aministrative di un agjent maritim par un armadôr o une compagnie di navigazion) racomandazion
    6
    s.f. [TS] dir.intern. (at mandât di un organisim a cdn. o a ducj i stâts membris par domandâur un ciert compuartament, che dal pont di viste juridic nol oblee ma al à une vore di pês) racomandazion
    7
    s.f. [TS] religj. (vt. raccomandazione dell'anima)