Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

raccomandare v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (fidâ, dâ in man cdn. ae protezion o al jutori di altris) racomandâ, altr.trad. confidâ, dâ in man, fidâ
    • ti raccomando questo ragazzo, ti racomandi chest frut
    1b
    v.tr. [FO] (fidâ, dâ in man alc ae protezion e ae cure di altris) racomandâ, altr.trad. confidâ, dâ in man, fidâ, lassâ in man
    • ti raccomando la mia auto, ti racomandi la mê machine
    2a
    v.tr. [FO] (segnalâ cdn. a cui che al pues prudelâlu, ancje in rivuart a candidâts plui meritevui e brâfs) racomandâ, altr.trad. avantazâ, favorî, inviulâ, prudelâ, puartâ
    • non fa niente ed è lì solo perché l'hanno raccomandato, nol fâs nuie e al è li dome parcè che lu àn racomandât
    2b
    v.tr. [FO] (certificâ lis buinis cualitâts di cdn. o di alc) racomandâ, conseâ, altr.trad. segnâ, segnalâ
    • un ristorante raccomandato dalla guida, un ristorant conseât de vuide
    2c
    v.tr. [FO] iron. (criticâ, condanâ, judicâ mâl) racomandâ
    • dicono che è un bel posto per ballare ma te lo raccomando!, a disin che al è un biel puest par balâ ma tal racomandi jo ve o ancje ma al è bon pal çus!
    3
    v.tr. [FO] (conseâ, domandâ) racomandâ, altr.trad. avertî, conseâ, meti in avertence, munî, prevignî, visâ
    • vi raccomando di andare piano!, us racomandi di lâ a planc!