Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

quiete s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (cundizion di ce che al è fer, stabil, mancjance di moviment) bonace, calme, cuiete, altr.trad. cidin, imobilitât, malinconie, polse, recuie
    • la quiete del mare al tramonto, la bonace o ancje la calme o ancje la cuiete dal mâr sul lâ a mont dal soreli
    1b
    s.f. [TS] fis. (assence di moviment o fermade dal moviment di un cuarp o di un fenomen fisic) polse, altr.trad. cuiete, stât di cuiete, stât di polse
    • considerate un corpo in quiete, considerait un cuarp in polse
    2a
    s.f. [AU] (cundizion di pâs e cidin) calme, cidin, cuiete, recuie, altr.trad. bonace, cidinôr, malinconie, pachee, padin, pâs, polse, poste, rifin, sflacje, tasê
    • la quiete della spiaggia d'inverno è meravigliosa, la calme de splaze di Invier e je maraveose
    • la quiete notturna, il cidin de gnot
    • la quiete di un eremo, la cuiete di un romitori
    • che quiete, finalmente!, ce recuie, finalmentri!
    2b
    s.f. [AU] (padin par tornâ in fuarcis) cuiete, polse, recuie, altr.trad. bonace, calme, padin, pâs, poste, refin, soste, tregue
    • non mi lasciano mai un attimo di quiete, no mi lassin mai un moment di recuie
    • dopo l'intervento avrai bisogno di un lungo periodo di quiete, daspò de operazion i coventarà une lungje dade di polse o ancje di calme
    2c
    s.f. [AU] (cundizion di pâs dal spirt par mancjance di lambics) calme, cuiete, polse, recuie, altr.trad. cuietece, padin, pâs, poste, rifin, serenitât
    • il rimorso per il dolore che aveva causato non gli dava quiete, il rimuars pal dolôr che al veve causât no i deve recuie