Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

quattro adi.num.card.inv., s.f.pl., s.m.inv.

  1. 1a
    adi.num.card.inv. [FO] (trê unitâts plui une) cuatri
    • quattro chili di pane, cuatri chilos di pan
    • i quattro cavalieri dell'Apocalisse, i cuatri cavalîrs de Apocalìs
    • quattro strade che si incrociano, cuatri stradis che si incrosin
    (in composizion cun altris numars) cuatri
    • il viaggio è lungo quattrocento chilometri, il viaç al è lunc cuatricent chilometris
    • fra ventiquattro ore si sapranno i risultati, ca di vincjecuatri oris si savaran i risultâts
    (cun sostantîf sotintindût) cuatri
    • questa è la fermata del quattro, cheste e je la fermade dal cuatri
    1b
    adi.num.card.inv. [FO] (daspò dal sostantîf, cun valôr di adietîf ordenâl) cuatri
    • siamo arrivati alla unità quattro, o sin rivâts ae unitât cuatri
    (cun sostantîf sotintindût) cuatri
    • per chiamarmi, premi il quattro, par clamâmi, frache il cuatri
    2
    adi.num.card.inv. [FO] (cun valôr indeterminât, cuantitât piçule) cuatri, altr.trad. doi, trê, un
    • eravamo in quattro gatti, o jerin cuatri scotâts di nô
    • scrivere quattro righe, scrivi cuatri riis
    3
    s.m.inv. [FO] cuatri
    • quarantotto diviso quattro uguale dodici, cuarantevot dividût cuatri al ven dodis
    (simbul grafic dal numar cuatri) cuatri
    4
    adi.num.card.inv. [FO] (cuart dì di un mês) cuatri
    • il convegno è fissato per il quattro di febbraio, la cunvigne e je ai cuatri di Fevrâr
    (cuart an di un secul) cuatri
    • la bisnonna era del quattro, la none bisse e jere dal cuatri
    5
    s.m.inv. [CO] (vôt scolastic insuficient) cuatri
    • prendere quattro nell'interrogazione, cjapâ cuatri te interogazion
    6
    s.m.inv. [CO] (cjarte di zûc che e vâl cuatri te sô scjale) cuatri
    • il quattro di bastoni e il quattro di coppe, il cuatri di baston e il cuatri di cope
    7a
    s.f.pl. [CO] (cuarte ore daspò di misdì) cuatri, altr.trad. cuatri dopomisdì, cuatri sore sere, cuatri sot sere, sedis
    • ci vediamo alle quattro, si viodìn aes cuatri
    • erano le quattro e un mezza di pomeriggio, a jerin lis cuatri e mieze dopomisdì
    • sono già le quattro, a son za cuatri
    7b
    s.f.pl. [CO] (la cuarte ore dopo di miezegnot) cuatri
    • è tornato alle quattro di mattina, al è tornât a cuatri di matine